Anche Kia Venga protagonista a Parigi
- Anteprima della versione 2015 in occasione dei suoi primi cinque anni
- Nuovo volto e abitacolo di alto livello
- Disponibile il nuovo navigatore con schermo da 7 pollici
- Commercializzazione prevista all'inizio del prossimo anno
Milano, 01 Ottobre 2014 – Cinque anni dopo il lancio, Kia Venga si ripresenta al Salone di Parigi in una versione aggiornata che esalta il carattere e i pregi della popolare MPV. La nuova serie, prevista per l'anno prossimo, si differenzia per l'aggiornamento estetico, il nuovo look del frontale, i nuovi cerchi, gli interni ancora più curati e l'arricchimento degli equipaggiamenti a richiesta.
Michael Cole, Chief Operating Officer di Kia Motors Europa, commenta così l'anteprima del nuovo modello: "Dalla sua presentazione nel 2009 Venga ha portato uno stile nuovo in un segmento fino a quel momento poco significativo dal punto di vista del design. Oltre a conquistare innumerevoli premi per lo stile, Venga ha anche dimostrato che era possibile rispondere in modo elegante e divertente alle esigenze del pubblico delle MPV compatte.
L'edizione 2015, accanto alle doti di praticità, versatilità e affidabilità che i clienti si aspettano, aggiunge un look ancora più fresco che la renderà ancora più attraente e competitiva nei prossimi anni."
Il team di design europeo di Francoforte, responsabile per lo sviluppo dello stile, ha conferito a Venga 2015 un'aria più moderna. Il frontale è caratterizzato da un'evoluzione della tradizionale griglia a naso di tigre con una diversa collocazione del marchio, dalle prese d'aria inferiori ridisegnate e dai fari supplementari integrati con luci diurne a LED. Al posteriore un profilo lucido trasversale lega i due nuovi gruppi ottici anch'essi con lampade a LED. Ridisegnati anche i cerchi in lega.
All'interno i profili in metallo lucido sono più scuri e conferiscono un aspetto ancora più prestigioso, assieme alla plancia centrale ridisegnata che può accogliere il nuovo sistema AVN (Audio-Video-Navigation) dotato di un processore più rapido e di schermo da 7 pollici collegato con la telecamera posteriore.
Kia Venga conserva la sua architettura di base caratterizzata dalla grande compattezza (4 metri di lunghezza) e dal passo particolarmente ampio (2.615 mm) che, assieme all'altezza dell'abitacolo (1.600 mm), garantiscono una sorprendente abitabilità. L'accurato studio degli spazi ha permesso di offrire ai passeggeri un comfort paragonabile a quello delle più grandi berline del semento C, pur con gli ingombri di una segmento B.
Tute le versioni sono equipaggiate di serie di sedile posteriore sdoppiato (60/40) con una regolazione longitudinale di 130 mm, che si ripiega a scomparsa per ottenere un piano di carico ampio e perfettamente regolare.
In funzione dei mercati Kia Venga può disporre di 6 motorizzazioni a benzina e diesel da 1,4 a 1,6 litri con potenze da 77 a 128 CV, con cambi manuali a 5 e 6 marce. Tutti i motori possono essere equipaggiati con sistema Start/Stop ISG per consumi ancora più contenuti; la versione con il 1.4 diesel della famiglia U2 vanta emissioni di CO2 di soli 114 g/km.
Concepita, progettata, sviluppata e prodotta in Europa espressamente per i mercati occidentali, Kia Venga si è dimostrata un altro modello coreano di grande successo, superando il traguardo delle 150.000 unità prodotte dal 2009 e facendo segnare 29.000 vetture consegnate in Europa nel 2013.
Anche la nuova versione uscirà esclusivamente dall'impianto di Žilina in Slovacchia, e sarà commercializzata a partire dai primi mesi dell'anno prossimo, secondo un calendario stabilito nazione per nazione.
Per ulteriori informazioni
Kia Motors Company Italy
Luca Contartese – Tel 02 33482 181 Email: luca.contartese@kia.it
Claudia Drago – Tel 02 33482 183 Email: claudia.drago@kia.it
Kia Motors Company Italy
Telefono: +39 02 33482 183; +39 02 33482 180
E-mail: cristina.nichifor@kia.it; francesco.cremonesi@kia.it